Dressage.it propone una bellissima ed esaustiva intervista a Enzo Truppa. L’esperienza olimpica di Parigi, il punto sul caso Dujardin e tanto altro sul mondo del dressage
Umberto Martuscelli
-
-
I rettangoli dal 1996 di Atlanta fino al 2020 di Tokyo con i loro protagonisti chiudono la serie di Umberto Martuscelli sul dressage olimpico
-
1964-1992: la storia del dressage olimpico prosegue. Dopo la ‘bastonata’ inflitta dalla Fei a tutto il mondo del dressage internazionale in occasione delle Olimpiadi di Roma 1960 a seguito dello scandalo di Stoccolma 1956, gli specialisti del rettangolo ritrovano la loro dimensione olimpica tradizionale ai Giochi di Tokyo 1964
-
Prosegue l’excursus storico tra i dressage olimpici. Umberto Martuscelli traccia gli eventi sportivi dell’immediato Dopoguerra
-
Con Umberto Martuscelli affrontiamo il viaggio olimpico del dressage attraverso i suoi 100 anni di storia. In questa prima parte, da Stoccolma 1912 a Berlino 1936
-
Umberto Martuscelli dipinge con i tratti della storia le motivazionei di una disciplina – il dressage – che in Italia ha tardato a guadagnare la propria identità
-
Valentina Truppa talks about herself. Her career, the horses, the aspirations… The relationship with her father Enzo and the Five Rings still in focus
-
Valentina Truppa si racconta. La carriera, i cavalli, le aspirazioni… Il rapporto con il padre Enzo e Cinque Cerchi ancora nel mirino (also available in English in the Internaztional section)
-
Amati e detestati, a volte i social celano delle vere perle. Come quella racchiusa in questo scatto dei Conz, nel lontano 1986
-
Olimpiadi: evento inclusivo per eccellenza, l’affratellamento nello sport… La storia del sergente Persson, dalla penna di Umberto Martuscelli