Stagione 2023, il report FEI

di Redazione

905 eventi internazionali
4079 atleti registrati
5624 cavalli registrati
 
Questi sono i primissimi dati che mergono dal report della Fei sulle attività del 2023, nel nostro caso, del dressage.
Il paese che ha ospitato il maggior numero di eventi sono stati gli Stati Uniti, con 171 gare. Seguono la Germania con 80 e la Francia con 67.
Per quanto concerne gli atleti, gli Usa conducono con 719, segue la Germania con 454 e quindi l’Olanda con 241.
Nell’ambito dei cavalli da dressage registrati, la Germania ne esibisce 965, gli Stati Uniti 794 e l’Olanda 440.
 
La 35esima edizione della Finale della Coppa del Mondo, tenutasi a Omaha (Usa) ha radunato atleti provenienti da 4 diverse league ma il podio è stato tutto europeo con Jessica Von Bredow-Werndl (GER) con TSF Dalera BB (90.482%) al vertice, seguita da Nanna Skodborg Merrald (DEN) con Blue Hors Zepter (87.146%) e Isabell Werth (GER) con DSP Quantaz (85.761%).
 
Per quanto riguarda la stagione 2023 della Nations Cup, con avvio avvenuto a Wellington, sis ono disputate 6 tappe con la partecipazione di 14 squadre. Si è imposta ancora la Germania, seguita dalla Danimarca e quindi, in terza piazza, dalla Svezia.
 
Dati interessanti anche dal mondo dei giovani cavalli che nella Fei WBFSH Dressage World Breeding Championship hanno convinto per dimensioni e qualità.
44 cinque anni, 45 sei anni, 40 sette anni.
Il podio dei cinque anni ha visto al primo posto Quinn G (DWB) con Betina Jaeger (DEN), al secondo No Limit (WESTF) con Simone Pearce (AUS) e al terzo Beck’s FRH (HANN) con Thomas Schulze (GER).
Tra i sei anni si è imposto My Toto (KWPN) con Hans Peter Minderhoud (NED). Al secondo posto Vitalos FRH (HANN) con Leonie Richter (GER) e al terzo Zuperman OLD (OLDBG) con Beatrice Hoffrogge (GER).
La terna vincente dei sette anni ha visto la vittoria di Danciero 7 (HANN) con Anna Kasprzak (DEN), al secondo Global Player OLD (OLDBG) con Leonie Richter (GER) e al terzo Lightning Star (KWPN) con Kirsten Brouwer (NED).


 
I campionati d’Europa

Anche in questo caso, partiamo dai numeri… Si è tenuto a Riesenbeck e vi hanno partecipato 69 atleti per 23 nazioni e 16 squadre. Ecco com’è andata.
Podio a squadre – Si è imposta la Gran Bretagna, seguita da Germania e Danimarca.
Nello Special si è imposta Jessica von Bredow-Werndl (GER) con TSF Dalera BB, seguita da Nanna Skodborg-Merrald (DEN) con Blue Hors Zepter e Charlotte Dujardin (GBR) con Imhotep.
Nel Freestyle, ancora von Bredow-Werndl, seguita questa volta da Charlotte Fry con Glamourdale e Charlotte Dujardin con Imhotep.


 
I giovanili d’Europa

I FEI Dressage European Championships for Young Riders & U25 sono stati ospitati a Pilisjászfalu (HUN) dove 91 atleti da 19 nazioni sono scesi in rettangolo per dare vita a una competizione molto sentita.
Facciamo una rapida carrellata sui podi…
Tra gli Young Rider, le squadre a podio sono state, nell’ordine, Danimarca, Germania e Gran Bretagna.
Nella Young Riders Individual Competition, primo posto per Annabella Pidgley (GBR) con Espe, seguita da Valentina Pistner (GER) con Flamboyant OLD e Jana Lang (GER) con Baron.
I titoli della Young Riders Individual Freestyle sono andati a Annabella Pidgley (GBR) con Espe, Alexander Y de Helgstrand (DEN) con Belantis e Jana Lang (GER) con Baron.
Nella categoria U25, il podio continentale è stato così ripartito: Germania, Danimarca e Olanda.
I titoli Grand Prix hanno visto al vertice Felicitas Hendricks (GER) con Drombusch OLD, seguita da Marten Luiten con Fynona e Helen Erbe (GER) con Carlos FRH. Nel Freestyle, Helen Erbe (GER) con Carlos FRH ha avuto la meglio su Felicitas Hendricks (GER) con Drombusch OLD e, al terzo posto, Marten Luiten con Fynona.
Kronenberg è stata la sede del Campionato d’Europa Juniors & Children dove la competizione a squadre proprio dei Children ha visto la vittoria della Germania, seguita da Svezia e Spagna. La Children Individual Competition è stata vinta da Marie Bernhard (GER) con For Rock G, seguita da Therese Billig (GER) con Faro Shen e dalla turca Lal Mira Gürgen con Lowland.
Tra gli Junior, il team tedesco ha conquistato l’oro, seguito dal doppio argento di Austria e Danumarca, insieme sul secondo gradino del podio. Al terzo posto la Gran Bretagna.
Tutto alla Germania invece il podio dell’Individual Competition con, nell’ordine, Rose Oatley (GER) con Sommernacht 7, Allegra Schmitz-Morkramer (GER) con Libertad FRH e Lana-Pinou Baumgürtel (GER) con Zinq Emma FH.
Il podio continentale Junior Freestyle to Music è stato ancora appannaggio Tedesco, con il primo posto di Allegra Schmitz-Morkramer (GER) con Libertad FRH. Al secondo posto Lana-Pinou Baumgürtel (GER) con Zinq Emma FH e al terzo Myles Graham (GBR) con Nibeley Union Hit.

I Pony

Chiudiamo la carrellata dei podi del 2023 con i pony continentali, che si sono dati battaglia in Francia, a Le Mans.
Il podio a squadre è stato così composto: Germania, Danimarca e Belgio. Nell’individual Individual Competition, oro a Lilly Marie Collin (GER) con Cosmo Callidus NRW, argento per Julie Sofie Schmitz-Heinen (GER) con Chilly Morning WE e bronzo per Liezel Everars (BEL) con FS Capelli de Niro. Nel Freestyle, oro ancora alla Germania grazie a Lilly Marie Collin (GER) con Cosmo Callidus NRW, seguita da Liezel Everars (BEL) con FS Capelli de Niro e Maria Teresa Pohl (GER) con Der Kleine Sunnyboy WE.

Ti potrebbe anche interessare...

Lascia un commento