Con il decimo capitolo di Dressage, il libro di Enzo Truppa affrontiamo il tema del galoppo, un’andatura che richiede massimo equilibrio fin dall’inizio dell’addestramento
Enzo Truppa
-
-
Riparte la pubblicazione dei capitoli di Dressage, il libro di Enzo Truppa. Questa volta si approfondisce il tema del lavoro su due piste
-
Enzo Truppa, con l’ottavo capito di Dressage, analizza lo sviluppo delle fasi di addestramento. Dalla decontrazione fino al cavallo negli aiuti
-
In CabinaTecnica
Elementi essenziali nell’addestramento e nel giudizio/7
di Enzo Truppadi Enzo TruppaUn capitolo impegnativo il settimo del libro Dressage di Enzo Truppa dedicato ai risvolti più tecnici della disciplina. Importante anche per chi siede in giuria
-
Il sesto capitolo di Dressage, il libro di Enzo Truppa, affronta il tema delle andature e di alcuni elementi di base in rettangolo. Compresa la posizione e gli aiuti del cavaliere…
-
Here comes the date with Doctor Truppa’s book on Dressage. Chapter by chapter Truppa’s interesting points of view on the discipline for Dressage.it readers. This time we read about the Profile of a Dressage Horse. Also links to previous chapters
-
Dressage, il libro di Enzo Truppa, torna con un capito dedicato al profilo del cavallo. Cosa è auspicabile, cosa invece può dare problemi. (Also available in English)
-
AllevamentoTecnica
Giovani Cavalli: il giudice e l’utilizzo della gamma dei voti/8
di Enzo Truppadi Enzo TruppaIl lavoro di Enzo Truppa dedicato ai giovani cavalli si chiude con una sezione dedicata ai criteri di valutazione. Cosa guardare e di cosa tenere conto in giuria. Capitolo/8
-
Penultimo appuntamento dedicato alla tecnica per la corretta impostazione del lavoro dei giovani cavalli. Enzo Truppa approfondisce il concetto di di long and deep, indispensabile per un lavoro in decontrazione. Capitolo/7
-
AllevamentoTecnica
Giovani Cavalli: energia, ingaggio e riunione. Pushing power & carrying capacity/6
di Enzo Truppadi Enzo TruppaTorna l’appuntamento dedicato ai giovani cavalli. Enzo Truppa parla della relazione tra energia, ingaggio dei posteriori e riunione. Capitolo/6