Si sono conclusi ieri presso le Scuderie della Malaspina i Campionati Italiani di Dressage 2023. Come sempre si è trattato di un evento che ha tirato un po’ le somme di una lunga stagione agonistica e che ha consentito a tutto il mondo della disciplina di convergere intorno agli stessi rettangoli. Un’occasione, in pratica, che potrebbe essere definita di confronto plenario, in cui tanta attenzione è stata rivolta alle nuove leve. Che durante tutta la stagione hanno espresso cifre di caratura internazionale e che a Ornago non si sono smentite.
Valutati da una giuria di livello olimpico, con moltissimi ‘judges’ a cinque stelle (grazie alla Fise e al gran lavoro di coordinamento di Barbara Ardu) i binomi hanno espresso percentuali molto positive. Che parlano di un impegno e di un lavoro ben fatto e guardano al futuro con ragionevole ottimismo.
Nell’attesa assegnazione del medagliere Senior, ottima performance nel Tecnico di Valentina Remold che ha soffiato il vertice del podio a Francesco Zaza per pochissimo. In terza piazza la consistentissima Valentina Truppa (nella foto), che pare aver usato il primo Campionato solo per affinare la zampata vincete che ha piazzato nel Freestyle, dove ha centrato il titolo (e il secondo posto nel CDI). Alle sue spalle l’ottima Nathalie Wahlund, ousider e positivissima sorpresa, che a sua volta a relegato in terza posizione Zaza, sempre con un distacco che dire esiguo è poco.

Per analizzare il Campionato 2023, ci siamo fatti dare una mano da uno ‘spettatore’ d’eccezione. Giudice, organizzatore, trainer e indubbiamente uomo di cavalli, Enzo Truppa raggiunto telefonicamente ha così commentato l’evento di Malaspina.
«Il Campionato di quest’anno ha messo a segno una serie di ‘più’ che mi hanno davvero colpito. Tanto per cominciare parliamo della giuria. Grazie alla concomitanza con il CDI, il Campionato ha beneficiato di ben 5 giudici internazionali a 5 stelle: Katrina Wuest, Marie Colliander, Ulrike Nivelle, Elisabeth Max Theurer e Kurt Christensen. Una giuria olimpica in pratica. Senza contare i 4 stelle Barbara Ardu, Eugenio Rovida, Jane Ventura e la nostra 3 stelle Nicoletta Milanese. Sembra una banalità, ma quando si viene valutati da giudici di questo calibro anche i valori espressi in campo guadagnano uno spessore diverso. E poi ci sono stati gli ottimi numeri in tutte le categorie. Appena sotto-quota i pony forse, ma tra Junior e Young Rider siamo andati molto bene. Del resto, 23 partenti in GP la dicono lunga sul lavoro che si sta costruendo giorno per giorno tra i nostri giovani».

Incalzato sulla qualità dei lavori, Truppa ha confermato la propria impressione positiva.
«Le gare sono state molto combattute. Quindi si è trattato di una condizione qualitativa uniforme. Nel Campionato Seniores, i podi – tanto nel Tecnico quanto nel Freestyle – si sono giocati su margini di scarto davvero esigui. I titoli sono stati assegnati sul filo delle virgole. Tra gli Junior, la punta di diamante di diverse stagioni internazionali tra i pony Virginia Spoenle che è passata ai cavalli non si è certo lasciata spaventare e ha messo subito in chiaro quanto vale. Il suo scudetto tricolore (anzi due, il Tecnico e il Freestyle) si è abbinato molto bene al secondo posto nell’Internazionale. Anche tra gli Young Riders nel Tecnico battaglia ai decimali tra Lippi e Duranti. Alla fine ha prevalso Maria Vittoria Duranti che non poteva scegliere modo migliore per salutare la categoria Young Riders nella quale ha militato per l’ultima volta quest’anno. La sfida Lippi-Duranti è proseguita anche in Freestyle, dove però Ginevra Bianco, prima classificata, ha lasciato che le colleghe si contendessero il secondo e terzo posto. Sempre ai decimali…».
La categoria Children (nella foto sotto, il podio, ndr) è forse quella che ha più entusiasmato Enzo Truppa, che ne parla con toni molto partecipati.
«Il primo posto di Vittoria Volpi e Dorotea di Fonteabeti è il coronamento di un percorso sportivo importante. Vittoria ha montato molto bene e la cavalla sta facendo emergere tutta la propria qualità. Il Team Fonteabeti del resto sta raccogliendo consensi a 360 gradi ed è una realtà del nostro dressage che vanta meriti importanti. La loro prova in questo Campionato è stata veramente eccezionale. Così come una nota di elogio va all’atleta siciliana Aurora Cristaldi con Incredible Dream. Si tratta di un binomio emergente che lavora con Micol Rustignoli e che in poco tempo ha avuto margini di crescita a dir poco esponenziali».

In merito ai pony, come si accennava all’inizio, si è trattato dell’unica ‘sezione’ in cui i numeri sono stati un po’ più carenti. Tuttavia senza nulla togliere alla qualità dei ‘pochi ma buoni’. Partendo dal gradino basso del podio, massima consistenza per Camilla Maniezzi che con Bigdresscode è stata terza sia nel Tecnico sia nel Freestyle. Mina Felicitas Simeone ha guadagnato il primo posto nel Tecnico, lasciandosi Alessandro Bonaglio alle spalle. Ruoli invertiti nel Freestyle, con Bonaglio primo e Simeone seconda.
«In definitiva – ha chiosato Enzo Truppa – si è trattato di un bel Campionato. Ben organizzato, con buoni numeri, buone giurie, tante medaglie e tanta qualità. Molto bene anche tutte le categorie Masaf. E certo da non dimenticate la toccante premizione del Presidente Di Paola al Team delle nostre amazzoni Para qualificate per Parigi, con Sara Morganti a farci sognare… Sì, davvero, non c’è che dire. Un buon Campionato…».
Sintesi delle classifiche
Camp. Tecnico Senior
1 Remold Valentina Fraeulein Auguste Mj 68.783%
2 Zaza Francesco High Hopes W 68.717%
3 Truppa Valentina Smile Di Fonteabeti 67.739%
Campionato Italiano Freestyle
1 Truppa Valentina Smile Di Fonteabeti 74.475%
2 Wahlund Nathalie Cerano Gold 73.390%
3 Zaza Francesco High Hopes W 72.940%
Campionato Italiano Tecnico Juniores 2023
1 Spönle Virginia Bob Marley 142.090%
2 Magni Mariavittoria Erienagonda 136.216%
3 Camerlengo Ludovica Wispering Romance 135.040%
Camp. Italiano Freestyle Juniors 2023
1 Spönle Virginia Bob Marley 10 77.000%
2 Magni Mariavittoria Erienagonda 71.025%
3 Camerlengo Ludovica Wispering Romance 70.050%
Campionato Italiano Tecnico Young Riders
1 Duranti Maria Vittoria Bionika Di Fonteabeti 141.078%
2 Lippi Martina Rubin’s Rockstar 140.147%
3 Sangiorgi Caterina Totally More Rh 133.774%
Camp. Italiano Freestyle Young Riders 2023
1 Bianco Ginevra Dali Salvador 68.192%
2 Duranti Maria Vittoria Bionika Di Fonteabeti 66.775%
3 Lippi Martina Rubin’s Rockstar 66.742%
Campionato Italiano Tecnico Children
1 Volpi Vittoria Dorotea Di Fonte Abeti 147.854%
2 Cristaldi Aurora Incredible Dream 143.511%
3 Scotto Di Carlo Monica Flora Del Castegno 140.264%
Campionato Italiano Tecnico Pony 2023
1 Simeone Mina Felicitas Chica Del Sol 134.545%
2 Bonaglio Alessandro Hb Daily Sunshine 132.291%
3 Maniezzi Camilla Big Dresscode 130.271%
Camp. Italiano Freestyle Pony 2023
1 Bonaglio Alessandro Hb Daily Sunshine 69.292%
2 Simeone Mina Felicitas Chica Del Sol 67.925%
3 Maniezzi Camilla Big Dresscode 65.875%
Per tutti i risultati CLICCA QUI
Foto ©Paolo Biroldi